|
 |
Accumulo di know-how:
il flusso operativo per la conversione del documento dalla lingua
originale a quella di destinazione è strutturato in un processo
interattivo il cui nucleo è costituito da database linguistici attraverso
i quali possiamo accumulare e distribuire know-how
Glossari generici e specifici:
la strutturazione per settori di applicazione ci permette di sfruttare
con la massima efficienza il contenuto informativo e allo stesso
tempo di ridurre drasticamente o addirittura eliminare i tempi di
adattamento ai contenuti specifici del Cliente
Controllo di processo:
con l'obbiettivo di raggiungere la certificazione ISO 9002, il controllo
della qualità è integrato nel processo secondo lo spirito delle
normative europee e prevede azioni correttive per il miglioramento
costante della qualità
"Difetti zero" attraverso la collaborazione
del Cliente:
l'eventuale "proof-reading" del Cliente costituisce un valido
strumento per il miglioramento della qualità, grazie al feedback
correttivo sui nostri database
|
 |
|